28

Crepuscolo

1963

Olio su cartone, cm 50,7×70,6.
In basso a sinistra: Tirinnanzi 963.
Al verso: a matita, [dell’Autore], abbozzo di ritratto di ragazzo; a pastellomarrone «c»; a pastello blu «2» [cerchiato]; piccolo cartiglio rettangolare recante a inchiostro rosso «17»; timbro «Dogana di Firenze / Temp. Esp.»; a matita «13» [sottolineato e cerchiato].
Provenienza: raccolta privata, Firenze; raccolta G. Focosi, Pistoia.
Collocazione: raccolta privata, Pistoia.


Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo [in forma di lettera] di S. Giannelli, Galleria Pananti, Firenze, 8 marzo-4 aprile 1969, riprodotto in cat. [tav. 19]; Nino Tirinnanzi. Dipinti e disegni, testo di M. Valsecchi [estratto monografia 1962, cit.], Kunsthalle, Bielefeld, 10 settembre-3 ottobre 1971, riprodotto in cat. p. 11, n. 1 [elenco opere]; Nino Tirinnanzi. Meraviglie di Natura, a cura di G. Faccenda, Chiostro del Bramante, Roma, 4-31 ottobre 2014, riprodotto in cat. pp. 38, 56, n. 30.


Bibliografia: G. Faccenda, Catalogo Generale delle Opere di Nino Tirinnanzi, primo volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2015, riprodotto pp.
123, 253, n. 145.