18

Pomeriggio d’estate

1957

Olio su tavola, cm 29,9×39,9.
In basso a sinistra: Tirinnanzi 957.
Al verso: etichetta in pelle Galleria Santa Croce, Firenze, recante «Personale di Nino Tirinnanzi / Ottobre 1960», ivi a inchiostro, autografo «-12-», [soggetto] «Pomeriggio d’estate»; cartiglio dattiloscritto ove indicato [tutto maiuscolo] «Pubblicato dal settimanale / Rotosei del 4/11/60 e dal / Giornale La Voce Repubblicana», ivi, a inchiostro «10851».
Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.
Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI].

Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di C. Betocchi, Galleria Santacroce, Firenze, [dal 22] ottobre 1960, riprodotto in cat. [tav. 2], citato [n. 12 elenco opere]; Tirinnanzi. Sessant’anni di pittura 1940-2000, a cura di P. e F. Pananti, M. Moretti, Palazzo Vecchio, Sala d’Arme, Firenze, 12 maggio-12 giugno 2006, riprodotto in cat. p. 156, n. 42 (Paesaggio estivo); Nino Tirinnanzi. Meraviglie di Natura, a cura di G. Faccenda, Chiostro del Bramante, Roma, 4-31 ottobre 2014, riprodotto in cat. pp. 26, 54, n. 18 (Pomeriggio estivo); Nino Tirinnanzi. Metafisica della Bellezza, a cura di Giovanni Faccenda, Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, 9 maggio-7 giugno 2015 [in
occasione della pubblicazione del primo volume del Catalogo Generale delle Opere, cit.].

Bibliografia: L. Testaferrata, «Quaranta pitture di Nino Tirinnanzi», La Voce Repubblicana, Roma, 29 ottobre 1960, riprodotto; M. Innocenti, «Paesaggi efigure di Nino Tirinnanzi», Rotosei, Roma, n. 45, 4 novembre 1960, riprodotto; G. Faccenda, Catalogo Generale delle Opere di Nino Tirinnanzi, primo volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2015, riprodotto in copertina, pp. 100, 247, n. 78 (Pomeriggio
estivo).