12

Ragazzi di Santo Spirito

1953

Olio su tela, cm 116×116.
In basso a destra: Nino Tirinnanzi 1953.
Al verso: sul telaio, a matita «116×116» [ripetuto
quattro volte].
Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.
Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI].

Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di C. Betocchi,
Galleria Santacroce, Firenze, [dal 22] ottobre 1960, in cat. [nn. 1-5 (uno di questi) elenco opere]; Nino Tirinnanzi, testo [in forma di lettera] di S. Giannelli, Galleria Pananti, Firenze, 8 marzo-4 aprile 1969, riprodotto in cat. [tav. 12] (Ragazzi); Nino Tirinnanzi. Dipinti e disegni, testo di M. Valsecchi [estratto monografia 1962, cit.], Kunsthalle, Bielefeld, 10 settembre-3 ottobre 1971, riprodotto in cat. p. 5, n. 16 [elenco opere]; Tirinnanzi. Antologia, 1938-1975, a cura di S. Strati, Galleria «Il Pozzo», Prato, [aprile-maggio] 1975, riprodotto in cat. [p. 52, tav. 26]; Tirinnanzi. Dipinti 1936-1991, testo di M. Luzi, Galleria Pananti, Firenze, marzo 1994, riprodotto in cat. tav. 15; Tirinnanzi. Sessant’anni di pittura 1940-2000, a cura di P. e F. Pananti, M. Moretti, Palazzo Vecchio, Sala d’Arme, Firenze, 12 maggio-12 giugno 2006, riprodotto in cat. p. 139, n. 25; Nino Tirinnanzi. Meraviglie di Natura, a cura di G. Faccenda, Chiostro del Bramante, Roma, 4-31 ottobre 2014, riprodotto in cat. pp. 24, 54, n. 16.

Bibliografia: G. Faccenda, Catalogo Generale delle
Opere di Nino Tirinnanzi, primo volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2015, riprodotto pp. 92, 245, n. 57.