Vita nel Chianti
Olio su cartone intelato, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi.Provenienza: raccolta privata, Monaco di Baviera;raccolta privata, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Torino.
Incontro al crepuscolo
Olio su tela, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi.Al verso: sul telaio, a pennarello «6».Provenienza: raccolta privata, Milano; raccolta privata Roma.Collocazione: raccolta privata, Firenze. Bibliografia: G. Faccenda, Catalogo Generale delle Opere di Nino Tirinnanzi, primo volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2015, riprodotto pp. 227, 286, n. 544.
Cesto con frutta
Pastelli Caran d’Ache su cartone, cm 70×50.In basso a sinistra: Tirinnanzi 989.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI].Collocazione: raccolta privata, Torino.
Ragazzi in San Frediano
Olio su tavola, cm 35,1×25.In basso a destra: Tirinnanzi 990.Al verso: [su un cartone di supporto] a pennello, autografo «30»; a matita «30».Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI]. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Meraviglie di Natura, a cura di G. Faccenda, Chiostro del Bramante, Roma, 4-31 ottobre 2014, riprodotto in cat. pp. […]
Ragazzo con cane
Pastelli Caran d’Ache su cartone, cm 70×50.In basso a sinistra: Tirinnanzi 989.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI].Collocazione: raccolta privata, Torino.
Cesto con frutta
Olio su tela, cm 50×69,7.In basso a destra: Tirinnanzi 989.Provenienza: raccolta privata, Firenze; raccolta privata, Zurigo.Collocazione: raccolta privata, Torino
Paesaggio chiantigiano
Olio su cartone, cm 49,9×69,6.In basso a sinistra: Tirinnanzi 988.Al verso: a pennarello nero «9» [sottolineato]; ivi sottostante, a matita «12»; etichetta a stampa con codice a barre «72821» [n. di carico interno Pananti Casa d’Aste, Firenze].Provenienza: raccolta privata, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Torino. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Paesaggi animati e nature morte, testo di V. Coppola, […]
Paesaggio grevigiano
Olio su carta applicata su tela, cm 100×150.In basso a destra: Tirinnanzi 1979.Al verso: sul telaio, a pennarello rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro rosso [su nastro cartaceo perimetrale] «24». Sulla tela, a carboncino «30»; cerchio [cassato].Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Fiesole (FI). Esposizioni: Tirinnanzi. Dipinti 1936-1991, testo di M. Luzi, […]
Laggiù nel Sahara
Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101.In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «3»; a matita, due segni simili ad asterischi.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Torino. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. tav. […]
Il venditore d’acqua
Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101.In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «150×101»; [idem] «11»; a matita, segno simile ad asterisco.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Torino. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. […]