Pomeriggio d’ottobre

Olio su tela, cm 47×57.In basso a destra: Tirinnanzi 959.Al verso: sulla tela, a pennello, abbozzo di figura; etichetta VIIIª Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, 1959-1960, ivi timbro «Invitato» [tutto maiuscolo], a inchiostro, autografo «Nino Tirinnanzi / Via dei Serragli 22 Firenze / Pomeriggio [d’autunno; cassato] d’Ottobre / £ 250.000 [cassato] / [Proprietario] l’autore / […]

Il mulino (Sera autunnale)

Olio su cartone, cm 49×69,8.In basso a sinistra: Tirinnanzi 958-59.Al verso: a matita «37» [cerchiato]; «39» [cassato]; «cornice [tutto maiuscolo] / 28»; scritta [di difficoltosa lettura] «base 21 colori»; piccolo abbozzo a pennello; a inchiostro rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve».Provenienza: raccolta S. Surchi, Roma; raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI]. […]

Ragazzi alla siepe

Olio su tela, cm 39×50,3.In basso a sinistra: Tirinnanzi 958.Al verso: sulla tela, a pennello, autografo «N°464».Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI]. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. L’incanto nella pittura, a cura di G. Faccenda, Hotel Delta, Montevarchi [AR], 5 dicembre 1992-10 gennaio 1993; Nino Tirinnanzi. Meraviglie di Natura, a cura di […]

Muro e case

Olio su tavola, cm 63×142,2.In basso a sinistra: Tirinnanzi 958.Al verso: sul telaio, a inchiostro rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a matita «142×68», «20».Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze.Collocazione: raccolta privata, Greve in Chianti [FI]. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo [in forma di lettera] di S. Giannelli, Galleria Pananti, Firenze, 8 marzo- 4 aprile 1969, riprodotto […]

Pomeriggio d’estate

Olio su tavola, cm 29,9×39,9.In basso a sinistra: Tirinnanzi 957.Al verso: etichetta in pelle Galleria Santa Croce, Firenze, recante «Personale di Nino Tirinnanzi / Ottobre 1960», ivi a inchiostro, autografo «-12-», [soggetto] «Pomeriggio d’estate»; cartiglio dattiloscritto ove indicato [tutto maiuscolo] «Pubblicato dal settimanale / Rotosei del 4/11/60 e dal / Giornale La Voce Repubblicana», ivi, […]

Il circo

Olio su tela, cm 90×54,5.In basso a sinistra: Tirinnanzi 957.Al verso: sulla tela, a pennello, autografo «Tirinnanzi / 1957»; a inchiostro, firma «Pozzi».Provenienza: raccolta privata, Milano.Collocazione: raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Il racconto nella pittura, a cura di G. Faccenda, Caffè d’Arte Ceccarelli, Follonica [GR], 26 maggio-24 giugno 2001, riprodotto in cat. p. 15, […]

Il Cestello

Olio su cartone, cm 65×94,6.In basso a destra: N. Tirinnanzi 1955.Provenienza: raccolta privata, Firenze; raccolta privata, Milano.Collocazione: raccolta privata, Torino. Marco Valsecchi nella monografia del 1962, cit., pp. 9-10, 12: «C’è un modo di essere toscani anche in pittura; ed è chiaro che non si tratta di una questione meramente geografica, ma di un caratteristico […]

Maternità

Olio su tela, cm 50×59,8.In basso a sinistra: Firenze 26 ottobre / 1953.In basso a destra: Questo dipinto è dedicato / a MariaToepliz indimenticabile amica.Al verso: sul telaio, etichetta rettangolare recante a stampa «opera catalogata e fotografata / collezione Maria Luisa Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro nero […]

Alberi, muro e case

Olio su tela, cm 50×59,8.In basso a sinistra: Firenze 26 ottobre / 1953.In basso a destra: Questo dipinto è dedicato / a MariaToepliz indimenticabile amica.Al verso: sul telaio, etichetta rettangolare recante a stampa «opera catalogata e fotografata / collezione Maria Luisa Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro nero […]

Case in campagna

Olio su faesite, cm 49,7×58,3.In basso a sinistra: N. Tirinnanzi 953.Provenienza: raccolta privata, Roma.Collocazione: raccolta privata, Torino.