Ritratto di ragazzo a Forte dei Marmi

Olio su tela incartonata, cm 34,5×24,6.In basso a sinistra: Tirinnanzi.Al verso: a pennello [con tinta di colore nero diluita], autografo «Robertino / uscito dal / bagno»; [idem] abbozzo di figura maschile corpulenta di profilo; timbro «25×35».Provenienza: raccolta privata, Milano. Carlo Emilio Gadda nel catalogo del 1949, cit.: «Ottimo disegnatore, Nino è perfettamente in grado di […]

Strada e case nel Chianti

Olio su faesite, cm 51×70,2.In basso a sinistra: Tirinnanzi 966. Provenienza: raccolta privata, Prato. Carlo Betocchi nel catalogo del 1962, cit.: «In sostanza, sempre più risulta evidente dal complesso di questa pittura la straordinaria possibilità di attitudini posseduta da Tirinnanzi: la quale ci farebbe persino pensare che, se volesse, Tirinnanzi potrebbe sicuramente puntare verso atteggiamenti, […]

Strada e case nel Chianti

Olio su tavola, cm 50×60.In basso a sinistra: Tirinnanzi.Provenienza: raccolta Michelucci, Firenze; raccolta privata, Milano; raccolta privata, Arezzo. Nel catalogo del 2001, cit.: «I temi, invece, non differiscono di molto; ma la netta differenza con cui l’uno predilige interni urbani fiorentini (Rosai) e l’altro aperti paesaggi toscani merita un discorso a parte. Il primo, infatti, […]

Ragazzi di borgata

Olio su tela, cm 50×60.In basso a destra: Tirinnanzi 963. Provenienza: raccolta privata, Roma. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 69, n. 27. Nel catalogo del 2005, cit.: «Alcuni di loro li incontri ancora oggi […]

Strada e case nel Chianti

Olio su tela, cm 60,3×80,2.In basso a destra: Tirinnanzi 963.Al verso: etichetta rettangolare [Raccolta Giorgio Giuliani, Firenze] recante a inchiostro [di colore nero] «Nino Tirinnanzi [tutto maiuscolo] / “Paesaggio Toscano”, 1963 / Olio su tela, cm. 80×60 / G. Giuliani / Dall’Artista / 5/P – “Firenze Informa” [tutto maiuscolo] luglio 1989».Provenienza: raccolta G. Giuliani, Firenze; […]

Ragazzi di Tarquinia

Olio su faesite, cm 65×80,2.In basso a sinistra: Tirinnanzi 1962-67.Al verso: etichetta [raccolta G. Giuliani, Firenze] recante a inchiostro «Nino Tirinnanzi [tutto maiuscolo] / “Ragazzi di Tarquinia” 1962-67 / Olio su faesite, cm 80×65 / [Provenienza] Dall’Artista / [N.] 9/P – [Catalogo] Pananti 1969»; a matita rosa «11»; a inchiostro «II»; scritta bianca a stampa […]

Versilia

Olio su tela incartonata, cm 49,7×69,3.In basso a destra: Tirinnanzi 964 [di difficoltosa e incerta lettura].Al verso: etichetta rettangolare frammentaria [Raccolta Giorgio Giuliani, Firenze] recante a inchiostro [di colore nero] «Nino Tirinnanzi [tutto maiuscolo] / Paesaggio in Versilia – 1964 [ultime due cifre dell’anno di difficoltosa lettura] – / Olio su tela [sic], cm. 50×70 […]

Gruppo di ragazzi nel campo (Ragazzi di borgata)

Olio su tela, cm 60×70.In basso a sinistra: Tirinnanzi 962.Al verso: sulla tela, a pennarello, «B.C.M.», timbro, «Galleria d’Arte Santa Croce», a inchiostro, «556». Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]. Bibliografia: G. Faccenda, Catalogo Generale delle Opere di Nino Tirinnanzi, primo volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2015, riprodotto pp. 115, 251, n. 122. Marco […]