Vita nel Chianti

Olio su cartone intelato, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi.Provenienza: raccolta privata, Monaco di Baviera; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 107, n. 46. Nel Catalogo Generale delle Opere, primo volume, del […]

Incontro al crepuscolo

Olio su tela, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi.Al verso: sul telaio, a pennarello «6».Provenienza: raccolta privata, Milano; raccolta privata Roma; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 105, n. 45. Bibliografia: G. […]

Cesto con frutta

Olio su tela, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi 991.Al verso: sul telaio, autografo, [tutto maiuscolo] «Torino»; «Alfio». Sulla tela, a pennello, autografo «20»; a pastello «8»; cerchio [cassato].Provenienza: raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di M. Polacci, Fògola Galleria “Dantesca”, Torino, 25 febbraio-14 marzo 1992, riprodotto in cat. n. 20 [elenco opere]; Nino […]

Ragazzo con cane

Pastelli Caran d’Ache su cartone, cm 70×50.In basso a sinistra: Tirinnanzi 989.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 99, n. 42. Carlo Bo nel catalogo del 1986, cit.: «E […]

Cesto con frutta

Olio su tela, cm 50×69,7.In basso a destra: Tirinnanzi 989.Provenienza: raccolta privata, Firenze; raccolta privata, Zurigo. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 97, n. 41. Saverio Strati nel catalogo del 1989, cit.: «Come i grandi […]

Paesaggio chiantigiano

Olio su cartone, cm 49,9×69,6.In basso a sinistra: Tirinnanzi 988.Al verso: a pennarello nero «9» [sottolineato]; ivi sottostante, a matita «12»; etichetta a stampa con codice a barre «72821» [n. di carico interno Pananti Casa d’Aste, Firenze].Provenienza: raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Paesaggi animati e nature morte, testo di V. Coppola, Galleria Unione – […]

Paesaggio grevigiano

Olio su carta applicata su tela, cm 100×150.In basso a destra: Tirinnanzi 1979.Al verso: sul telaio, a pennarello rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro rosso [su nastro cartaceo perimetrale] «24». Sulla tela, a carboncino «30»; cerchio [cassato].Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze; raccolta privata, Fiesole (FI). Esposizioni: Tirinnanzi. Dipinti 1936-1991, testo di M. Luzi, […]

Ritratto di giovane maghrebino

Olio magro diluito su carta, cm 56,1×37,8.In basso a sinistra: Tirinnanzi 975.Provenienza: Galleria Il Pozzo, Prato; raccolta priva- ta, Prato. Mario Luzi nel catalogo del 1994, cit.: «Ma il segreto della seduzione che le opere di Nino non mancano di esercitare forse è di un altro ordine. Credo che a tutti – ma è vero […]

Laggiù nel Sahara

Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101. In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «3»; a matita, due segni simili ad asterischi. Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. tav. III […]

Il venditore d’acqua

Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101. In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «150×101»; [idem] «11»; a matita, segno simile ad asterisco. Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. tav. […]