Paesaggio grevigiano
Olio su carta applicata su tela, cm 100×150.In basso a destra: Tirinnanzi 1979.Al verso: sul telaio, a pennarello rosso [tutto maiuscolo] «Tirinnanzi / Greve»; a inchiostro rosso [su nastro cartaceo perimetrale] «24». Sulla tela, a carboncino «30»; cerchio [cassato].Provenienza: raccolta N. Tirinnanzi, Firenze; raccolta privata, Fiesole (FI). Esposizioni: Tirinnanzi. Dipinti 1936-1991, testo di M. Luzi, […]
Ritratto di giovane maghrebino
Olio magro diluito su carta, cm 56,1×37,8.In basso a sinistra: Tirinnanzi 975.Provenienza: Galleria Il Pozzo, Prato; raccolta priva- ta, Prato. Mario Luzi nel catalogo del 1994, cit.: «Ma il segreto della seduzione che le opere di Nino non mancano di esercitare forse è di un altro ordine. Credo che a tutti – ma è vero […]
Laggiù nel Sahara
Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101. In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «3»; a matita, due segni simili ad asterischi. Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. tav. III […]
Il venditore d’acqua
Tecnica mista su carta applicata su tela, cm 150×101. In basso a destra: Tirinnanzi 1974.Al verso: sul telaio, a pennarello «150×101»; [idem] «11»; a matita, segno simile ad asterisco. Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi, testo di E. Montale, Galleria Pananti, Firenze, novembre 1974, riprodotto in cat. tav. […]
La contadinella
Olio su tela, cm 70,3×50,4.In basso a sinistra: Tirinnanzi / Luglio – Agosto / 1972.Al verso: sulla tela, a pennello, autografo «47». Sul telaio, timbri «50» [ripetuto due volte], «70» [idem]; timbro Leoncini, Firenze.Provenienza: eredi Tirinnanzi, Greve in Chianti [FI]. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati […]
Case al crepuscolo
Olio su carta applicata su tela, cm 34,5×50,2.In basso a sinistra: Tirinnanzi 972 [data di difficoltosa lettura].Provenienza: raccolta privata, Roma. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto in cat. p. 83, n. 34. Umberto Cecchi nel catalogo del 2001, […]
L’Arno al Girone
Olio su tela, cm 50×70.In basso a destra: Tirinnanzi.Al verso: sul telaio, timbro rettangolare [tutto maiuscolo] «Leonardesca / Tela fatta a mano»; [idem] «Gesso»; «50×70».Provenienza: raccolta privata, Roma; raccolta privata, Firenze. Esposizioni: Nino Tirinnanzi. Il racconto nella pittura, a cura di G. Faccenda, Caffè d’Arte Ceccarelli, Follonica [GR], 26 maggio-24 giugno 2001, riprodotto in cat. […]
Gente di borgata
Olio su tela, cm 50×69,8.In basso a destra: Tirinnanzi 970. Provenienza: raccolta V. Pratolini, Roma. Carlo Betocchi nel catalogo del 1971, cit.: «Figure, ed esistenze, che non si distinguono solo per il dono singolare del tempo, quanto e soprattutto per la libertà ricevuta di spenderlo a modo loro, ciascuno a modo suo, una libertà personalizzante […]
Strada e case nel Chianti
Olio su tela, cm 50×70.In basso a sinistra: Tirinnanzi 970. Provenienza: raccolta privata, Roma. Bibliografia: [catalogo della mostra] Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una, a cura di G. Faccenda, Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze, 21 dicembre 2022-21 gennaio 2023, riprodotto p. 11. Enzo Siciliano nel catalogo del 1997, cit.: «Passo da qualche tempo lunghe giornate […]